
Gioielli per Piercing alla Lingua
I gioielli per piercing alla lingua stanno guadagnando molta popolarità grazie alle nuove generazioni. Forse uno dei motivi per cui sono passati di moda per un po’ è perché i gioielli in questa zona non sono sempre visibili. Il gioiello più comune è una barbell dritto, che può essere realizzato con i seguenti materiali:
- Titanio
- Acciaio chirurgico
- Acrilico
- Oro 14 carati
Quando scegli i gioielli, assicurati di selezionare la misura giusta per te. In primo luogo, seleziona la lunghezza del barbell e cerca di capire bene le dimensioni delle sfere. Se inizi con una sfera piccola, potresti andare incontro a un’irritazione se poi ne prendi una più grande. Alcuni gioielli da piercing hanno design divertenti, come i seguenti:
- Piercing con pietra opale
- Design a pillola
- Design con la vite
- Design a forma di cuore con pietre brillanti
- Set di gioielli con bellissime pietre
A cosa servono i piercing alla lingua?
Servono principalmente per fini estetici. Esiste una teoria del piercing alla lingua come strumento per il piacere sessuale, ma questo non è un fatto che può essere generalizzato. Per alcuni ha un effetto positivo e per molti fa la differenza.
Come pulire un cerchio per la lingua?
Assicurati di avere una buona igiene orale generale. Non dovrebbero esserci molti problemi con un piercing perfettamente guarito. La saliva è piena di enzimi che aiutano la guarigione e mantengono la bocca pulita. Nel caso in cui desideri pulire il piercing alla lingua, puoi risciacquare la bocca con acqua salata. Mescola un po' di sale con dell’acqua tiepida e fai dei gargarismi sia di mattina che di pomeriggio, che integrino la tua igiene orale. Puoi anche rimuovere e sterilizzare i tuoi gioielli se lo ritieni necessario. La maggior parte dei gioielli da piercing metallici possono essere bolliti o immersi in acqua salata.
Quanto dura il periodo di guarigione?
I piercing alla lingua sono tra quelli che guariscono più velocemente. Con un adeguato aftercare, il tempo di guarigione è compreso tra le 3 e le 4 settimane. Subito dopo esserti fatto il piercing, avvertirai gonfiore per alcuni giorni. Sarebbe meglio se evitassi di fumare, di bere alcolici, di baciare, di parlare troppo e di mangiare cibi duri. Di solito, si consiglia una dieta più liquida, contenente yogurt e altri cibi frullati. Per aiutare il processo di guarigione, puoi usare una soluzione specializzata per sciacquarti la bocca. Questa soluzione può essere utilizzata anche in seguito dopo la guarigione del piercing.
Quanto costa fare un piercing alla lingua?
Il prezzo per questo piercing è generalmente compreso tra i 30€ ed i 100€. Dipende dallo studio di piercing che scegli e anche dal design che desideri come gioiello di partenza. La cosa più importante è trovare uno studio con un piercer professionista di cui ti fidi. Non andare in un posto solo perché è più economico. Scegli saggiamente! La lingua è un parte vitale del corpo e non puoi rischiare infezioni o altri problemi solo perché non ti prendi il tempo sufficiente per scegliere lo studio dove fare il piercing.