
Prodotti per la cura dei piercing
Farsi un nuovo piercing di fatto equivale ad avere una ferita sul corpo, ma dipende anche dalla posizione. Questa, come qualunque altra ferita, ha bisogno di tempo per guarire. Utilizzando i prodotti per la cura di Bodymod puoi offrire ai tuoi piercing le condizioni ottimali per poter guarire nel miglior modo possibile. Un foro perfettamente guarito è allo stesso tempo un bel piercing. Qui di seguito puoi scoprire di più sull’aftercare dei tuoi piercing.
Quali sono i migliori prodotti per l’aftercare dei piercing?
Bodymod offre una vasta gamma di prodotti per l’aftercare . Abbiamo salviette detergenti per piercing, gel per eliminare i cattivi odori e persino lozioni per la cura dei tatuaggi. Uno dei nostri prodotti per la cura dei piercing più amati dai clienti è la crema Holey Butt’r, che viene utilizzata al meglio per la cura dei dilatatori del lobo. Puoi usarla durante il processo di dilatazione per prevenire secchezza, irritazione e mantenere le orecchie idratate. Abbiamo anche l’Olio Di Albero Da Tè per l'irritazione, la Soluzione Salina per piercing e lo Spray per l’Aftercare, un articolo universale che può essere utilizzato sia internamente che esternamente.
Buoni consigli per l'igiene
Se ti sei fatto un piercing da poco, è davvero importante che tu lo tenga il più pulito possibile. Per questo motivo ti consigliamo di non giocarci. Non dovresti permettere neppure ai tuoi amici di toccarlo, perché un'infiammazione potrebbe sorgere in fretta. È davvero importante lasciare il proprio piercing in pace in modo che possa guarire in fretta. Inoltre, se hai appena fatto un piercing alla lingua oppure al labbro , non dovresti riiniziare a baciare prima di due o tre settimane.
Lascia che il tuo corpo si prenda il suo tempo e il piercing guarisca naturalmente. Questo non significa che non puoi aiutare il processo di guarigione. Pulisci l'area 2-3 volte al giorno con una soluzione salina per piercing, usando un dischetto di cotone pulito. Se ne senti il bisogno, puoi anche girare il tuo gioiello da piercing molto delicatamente durante la pulizia, ma assicurati di lavare le mani prima di toccarlo.
Puoi allenarti, ma assicurati devi evitare l'irritazione della zona, ad esempio, coprendo il piercing all'ombelico o il piercing al capezzolo con cerotto per piercing e indossando indumenti traspiranti . Assicurati di lasciare i gioielli originali fino a quando il tuo piercing è completamente guarito e chiedi al tuo piercer di cambiarti il gioiello se non sei sicuro di saperlo fare correttamente.
Se decidi di rimuovere il tuo gioiello da piercing, continua a pulire l'area fino a quando il foro non si chiude completamente per evitare che i batteri rimangano intrappolati al suo interno e causino di conseguenza una cicatrice.
Tenendo presente tutto questo, dovresti vivere un'esperienza fantastica. Ricorda solo che ogni piercing richiede un diverso processo di cura. Per esempio, i piercing orali o i piercing al setto avranno bisogno di un diverso tipo di cura rispetto a un piercing al lobo dell'orecchio. Tieniti informato e chiedi aiuto professionale quando ne senti la necessità.