Tutto Sul Piercing All'Ombelico
Quando fai un nuovo piercing è essenziale che, durante il processo di guarigione, ci sia la massima attenzione. Il foro appena fatto è delicato e la ferita sensibile, quindi non è da prendere alla leggera se desideri un look sano e splendido. Vediamo come trattare il piercing all'ombelico per evitare complicazioni.
La prima fase è l’infiammazione. Nelle prime 24-48 ore il piercing si gonfia, diventa rosso e secerne fluido linfatico, che circola per rimuovere i detriti infiammatori dalla ferita.
Quella che segue è la fase di proliferazione. Nei successivi 4-24 giorni, il piercing sviluppa tessuto di granulazione, che protegge dai microbi e favorisce la formazione di nuovi tessuti e vasi sanguigni. Il tessuto di granulazione è di colore rosso-rosato, umido e granuloso ma morbido (cerca di non toccarlo).
Infine, arriva la fase di rimodellamento. A seconda di diversi fattori, come lo stato di salute generale, questa fase può durare dai 21 giorni ai 2 anni. Il collagene di tipo III, morbido, formatosi durante la proliferazione, viene sostituito dal collagene di tipo I, dando origine a nuove cellule resistenti.
Pulisci il piercing due volte al giorno: una volta con acqua e sapone delicato a pH neutro (senza sostanze chimiche aggressive e profumi) e una volta con una soluzione salina per eliminare i liquidi in eccesso. Questo è particolarmente importante nella fase di infiammazione, quindi fallo almeno per la prima settimana, anche se idealmente dovresti continuare fino alla completa guarigione del piercing. La soluzione salina deve essere sterile, perciò consigliamo di utilizzare un prodotto professionale invece di prepararla in casa.
Per ridurre al minimo il rischio di infezione, lavati sempre accuratamente le mani prima di toccare il piercing e cerca di toccarlo solo durante la pulizia. È impossibile garantire che non si infetti, ma fai del tuo meglio per ridurre al minimo le probabilità.
La luce solare scompone il collagene, quindi tieni la pancia coperta quando sei all'aperto. Il contatto costante con il tessuto rende ancora più importante un'accurata pulizia quotidiana per un piercing all'ombelico.
La parte dell’addome si muove molto, quindi indossa abiti che non si impiglino, non graffino e non premano troppo. Indossa tessuti lisci e larghi, soprattutto durante la fase di proliferazione, quando si forma una crosta morbida. Idealmente, evita attività fisiche che potrebbero riaprire la ferita, come il nuoto, per almeno 9 mesi.
Consigliamo il titanio per il primo gioiello, poiché è leggero e privo di nichel. Non rimuoverlo o cambiarlo per almeno 3-6 mesi, anche dopo che la ferita sembra completamente guarita. Il tessuto interno potrebbe essere ancora in fase di ricostruzione.
Prima di cambiare il gioiello all'ombelico, controlla attentamente che rossore, gonfiore, secrezioni e dolorabilità siano completamente scomparsi. Se rimuoverlo risulta doloroso o il gioiello non si muove liberamente, vuol dire che ancora non è il momento. Lavati prima le mani e il piercing per ridurre il rischio di infezioni nel caso in cui il piercing non sia completamente guarito.
Segui le nostre indicazioni per supportare il naturale processo di guarigione del tuo corpo. Ricorda però che si tratta di suggerimenti generali: ogni individuo è unico, quindi ascolta il tuo corpo e consulta un professionista se necessario.
Fai attenzione a:
Se sospetti un'infezione, consulta un medico per un trattamento adeguato.
Se il tuo corpo rigetta il gioiello, consulta il tuo piercer prima di tentare di rimuoverlo per evitare ulteriori danni e cicatrici. Una cicatrice potrebbe rendere più difficile riprovare con un altro piercing all'ombelico.
Online circolano molti miti su come velocizzare la guarigione, ma purtroppo non esistono scorciatoie quando si tratta di un piercing. Come per tutte le cose belle, servono tempo e pazienza, ma ne varrà assolutamente la pena. Mantenere il piercing pulito, stare tranquilli e prendersi cura della propria salute è il modo migliore per favorire una guarigione rapida. Con amore e attenzione, il tuo nuovo piercing all'ombelico splenderà, proprio come te.
Siamo davvero felici che tu sia qui! È la prima volta che acquisti gioielli da Bodymod? Contattaci in qualsiasi momento, la nostra assistenza clienti è sempre pronta ad aiutarti.
Per offrirti la migliore esperienza possibile, migliorare il nostro negozio online e mostrarti solo le cose che ti interessano, utilizziamo i cookie. Il sito web non funzionerà correttamente senza questi cookie. Vogliamo sottolineare che ci teniamo alla tua privacy e rimarrai anonimo durante la navigazione nel negozio online. Quando effettui un ordine, le tue informazioni personali vengono gestite con cura. Leggi la nostra politica sulla privacy qui.
Se vuoi saperne di più o modificare le tue impostazioni sui cookie, puoi farlo qui.